La metropolitana di Catania è la rete ferroviaria in servizio sin dal 1999, gestita dalla Ferrovia Circumetnea (FCE), la quale percorre una distanza di 8,8 km.
La metropolitana Catania è tra le più moderne d’Europa ed, oltre a quella di Palermo, è l’unica linea ferroviaria suburbana di tutta la regione Sicilia. La provincia di Catania è una delle più popolate d’Italia, con approssimativamente 750.000 abitanti è, insieme a Palermo, la provincia più grande della Sicilia. La metro è stata progettata negli anni ’80 proprio per sovvenire al grande flusso di traffico che dal centro di Catania si sposta verso i paesi etnei e viceversa.
Stazioni attuali
- Nesima
- San Nullo
- Cibali (apertura a breve)
- Milo
- Borgo
- Giuffrida
- Italia
- Galatea
- Porto
- Giovanni XXIII
- Stesicoro
Le linee in costruzione
Rimangono in fase di completamento lavori la stazione di Cibali e la tratta Galatea-Porto. In futuro saranno costruite nuove tratte della metropolitana; sorgeranno nuove stazioni:
- Misterbianco Centro
- Misterbianco Zona industriale
- Monte Po
- Fontana
- San Domenico
- Vittorio Emanuele
- Palestro
- San Leone
- Verrazzano
- Librino
- Santa Maria Goretti
- Aeroporto Fontanarossa
Mappa metropolitana di Catania

Prezzi biglietto e abbonamento
Biglietto | Prezzi | Durata |
Biglietto singolo | 1,00 € | 90 minuti |
Biglietto giornaliero | 2,00 € | 24 ore |
Biglietto FCE-AMT | 1,20 € | 120 minuti |
Abbonamento mensile | 15,00 € | 30 giorni |
Abbonamento mensile universitari | 12,00 € | 30 giorni |
Abbonamento trimestrale | 40,00 € | 3 mesi |
Abbonamento semestrale | 75,00 € | 6 mesi |
Abbonamento annuale | 120,00 € | 1 anno |
Orari della metropolitana
Giorni | Orari d’apertura e chiusura |
Lunedì – Sabato | dalle ore 6:40 alle 22:00 |
Domenica | dalle ore 08:30 alle 22:00 |
Puoi vedere gli orari di partenza e di chiusura completi di tutte le stazioni in questo pdf.