Duomo di Messina
Il Duomo di Messina è situato in pieno centro storico della città ed è intitolato alla Madonna Assunta. La Cattedrale di Messina è il principale luogo turistico della città, soprattutto ammirato per il suo antico orologio […]
Il Duomo di Messina è situato in pieno centro storico della città ed è intitolato alla Madonna Assunta. La Cattedrale di Messina è il principale luogo turistico della città, soprattutto ammirato per il suo antico orologio […]
La Cappella Bonajuto è un edificio religioso risalente all’epoca bizantina, costruito tra il VI e il IX sec d.C. La Cappella Bonajuto si trova all’interno del Palazzo Bonajuto nel quartiere Civita. La Cappella è una […]
Le chiese di Catania sono moltissime e con il loro fascino architettonico e storico danno alla città una grande visibilità, tanto da renderla una meta ideale per molti visitatori. Proprio per questo per il vostro viaggio […]
La Chiesa San Biagio di Catania venne costruita dopo il terremoto nel 1693 dall’architetto Antonino Battaglia per volere del vescovo Andrea Riggio. La Chiesa San Biagio si trova in Piazza Stesicoro, prorio nel centro storico […]
La Chiesa di San Nicolò l’Arena è situata in piazza Dante, nel pieno centro storico della città di Catania e fa parte del Monastero di San Nicolò l’Arena. La costruzione della chiesa viene attribuita ai […]
La Chiesa di San Francesco D’Assisi all’Immacolata si trova in Piazza San Francesco a pochi passi dal centro storico della città di Catania. La Chiesa di San Francesco venn costruita dopo il terribile terremoto del […]
La Cattedrale di Palermo, principale luogo di preghiera dei cittadini palermitani, è la sede vescovile della città di Palermo. Nel tempo il duomo di Palermo ha subito vari cambiamenti di stile architettonico ed ha uno […]
La Chiesa di San Benedetto, costruita tra il 1704 e il 1713, è dedicata a San Benedetto da Norcia e può essere considerata una delle opere più importanti costruite secondo lo stile tardo-barocco catanese. Chiesa di […]
La Chiesa di San Giuliano, situata nel centro di Catania. Costruita da Giovanni Battista Vaccarini tra il 1739 e il 1751, ha una forma ottagonale che la rende una delle chiese più belle della città. […]