Cattedrale di Sant'Agata Catania

Le Chiese più belle di Catania

Le chiese di Catania sono moltissime e con il loro fascino architettonico e storico danno alla città una grande visibilità, tanto da renderla una meta ideale per molti visitatori. Proprio per questo per il vostro viaggio […]

Mondo Convenienza Catania

Apre Mondo Convenienza a Catania

Finalmente apre il negozio di mobili Mondo Convenienza a Catania, leader in Italia nel settore dell’arredamento. Giorno 16 Gennaio 2014, Mondo Convenienza apre il primo store a Catania all’interno del centro commerciale Porte di Catania. […]

Chiesa San Nicolò l'Arena Catania

Chiesa di San Nicolò l’Arena di Catania

La Chiesa di San Nicolò l’Arena è situata in piazza Dante, nel pieno centro storico della città di Catania e fa parte del Monastero di San Nicolò l’Arena. La costruzione della chiesa viene attribuita ai […]

chiesa-francesco-d-assisi-catania

Chiesa di San Francesco all’Immacolata di Catania

La Chiesa di San Francesco D’Assisi all’Immacolata si trova in Piazza San Francesco a pochi passi dal centro storico della città di Catania. La Chiesa di San Francesco venn costruita dopo il terribile terremoto del […]

teatro-greco-romano

Teatro Greco Romano di Catania

Il Teatro Greco Romano è situato in pieno centro storico della città di Catania, in via Vittorio Emanuele. Costruzione e restaurazione del Teatro Greco Romano di Catania Venne costruito dai greci tra il V-IV secolo […]

anfiteatro-romano-catania

Anfiteatro Romano di Catania

L’Anfiteatro Romano di Catania si trova all’interno del centro storico di Catania e fa parte del Parco Archeologico Greco-Romano. Storia dell’Anfiteatro Romano Secondo alcuni studi, è possibile che l’anfiteatro fu costruito nel II secolo a.C. […]

castello ursino catania

Castello Ursino

Il Castello Ursino di Catania è costituito da un cortile centrale e da 4 lati dove si innalzavano delle maestose torri. Al giorno d’oggi solamente 2 delle torri del progetto iniziale sono rimaste in piedi. Il […]

Terme Achilliane

Terme Achilliane di Catania

Le Terme Achilliane sono delle strutture termali situate sotto piazza Duomo di Catania costruite dai romani tra il IV ed il V secolo. Al giorno d’oggi solo una piccola parte è aperta al pubblico. Tappa […]

fontana-elefante-catania

Fontana dell’elefante di Catania

La Fontana dell’Elefante è stata costruita dall’architetto Giovanni Battista Vaccarini, tra il 1735 ed il 1737, durante la ricostruzione della città dovuta al terremoto avvenuto nel 1693. ‘U Liotru, simbolo della città di Catania La […]

Chiesa San Benedetto Catania

Chiesa di San Benedetto Catania

La Chiesa di San Benedetto, costruita tra il 1704 e il 1713, è dedicata a San Benedetto da Norcia e può essere considerata una delle opere più importanti costruite secondo lo stile tardo-barocco catanese. Chiesa di […]

Cattedrale di Sant'Agata Catania

Cattedrale di Sant’Agata di Catania

La Cattedrale di Sant’Agata si trova in piazza Duomo di Catania ed è dedicata alla vergine patrona catanese. La Cattedrale venne costruita nel 1074 dai Romani, sulle rovine delle Terme Achilliane su iniziativa del Conte […]

Teatro Massimo Bellini Catania

Teatro Massimo Bellini di Catania

Il Teatro Massimo Bellini fu costruito dall’architetto Carlo Sada nel 1890 e in tutti questi anni hanno calcato questo palcoscenico i migliori musicisti del Novecento come: Gino Marinuzzi, Vittorio Gui, Antonio Guarnieri, Georg Solti, Riccardo […]

Orto Botanico Catania

Orto Botanico di Catania

L’Orto Botanico di Catania, fondato nel 1858, si estende su un’area di 16.000 mq ed è suddiviso in due parti. L’Hortus Generalis con un’area di 13.000 mq e con un ampia esposizione di piante esotiche […]

Chiesa di San Giuliano Catania

Chiesa di San Giuliano di Catania

La Chiesa di San Giuliano, situata nel centro di Catania. Costruita da Giovanni Battista Vaccarini tra il 1739 e il 1751, ha una forma ottagonale che la rende una delle chiese più belle della città. […]

centri commerciali catania

Centri commerciali Catania

Catania detiene il record di provincia siciliana con più centri commerciali sul suo territorio: infatti si possono contare più centri commerciali a Catania che in tutto il resto della Sicilia. Qui di seguito trovi un […]

pescheria catania

10 Cose da fare a Catania

Prima di visitare Catania devi farti un’idea sui luoghi più belli da vedere e su cosa fare a Catania assolutamente. Katane, così chiamata in antichità, è uno dei principali comuni della Sicilia Orientale, da una […]

Catania Barocca

Catania Barocca: storia e monumenti rappresentativi

Perché nasce la Catania Barocca? La Catania barocca nasce e si sviluppa alla fine del 1600, l’anno di inizio precisamente è il 1693. Due eventi catastrofici hanno costretto la città e la sua popolazione a […]