Il Teatro Antico di Taormina è uno dei principali luoghi teatrali all’aperto in Sicilia, ed ogni anno è la sede di numerosi concerti, premiazioni, opere liriche e concerti sinfonici. Dal 1983 è la sede di Taormina Arte e del Taormina Film Fest.
Storia del Teatro Antico
Il Teatro Antico di Taormina è stato costruito dai Greci nel III secolo a.C., ma ad oggi si presenta con un aspetto del tutto Romano. I Romani ricostruirono il teatro durante l’Età Repubblicana per poi ampliarlo durante il II secolo a.C.
In questi anni i Romani, utilizzarono il teatro come arena, infatti in quell’epoca erano molto frequenti gli spettacoli tra gladiatori, avvolte contro delle bestie feroci. Il Teatro Antico di Taormina poteva ospitare circa 10.000 spettatori, ma purtroppo con la caduta dell’Impero Romano cadde in rovina e nel Medioevo alcune parti del Teatro Antico vennero utilizzate per costruire un palazzo privato.
Il Teatro Antico ad oggi contiene circa 4.500 posti a sedere, la cavea è suddivisa in nove settori e gli spettatori possono arrivarci mediante otto scale. Il fondo della scena si presenta aperto al centro ed è delimitato da alcuni resti di colonne di marmo.
Orari e Prezzi del Teatro Antico
Il Teatro Antico di Taormina è visitabile nei seguenti orari:
- Nel mese di Gennaio dalle ore 9:00 alle ore 16:00
- Dal 1 Febbraio al 15 Febbraio dalle ore 9:00 alle ore 16:00
- Dal 16 Febbraio al 28 Febbraio dalle ore 9:00 alle ore 16:30
- Dal 1 Marzo al 15 Marzo dalle ore 9:00 alle ore 17:00
- Dal 16 Marzo al 31 Marzo dalle ore 9:00 alle ore 17:30
- Ad Aprile dalle ore 9:00 alle ore 18:30
- Nei mesi di Maggio, Giugno, Luglio ed Agosto dalle ore 9:00 alle ore 19:00
- Dal 1 Settembre al 15 Settembre dalle ore 9:00 alle ore 18:30
- Dal 16 Settembre al 30 Settembre dalle ore 9:00 alle ore 18:00
- Dal 1 Ottobre al 15 Ottobre dalle ore 9:00 alle ore 17:30
- Dal 16 Ottobre al 31 Ottobre dalle ore 9:00 alle ore 17:00
- Nei mesi di Novembre e Gennaio dalle ore 9:00 alle ore 16:00
Il costo del biglietto d’ingresso è di 8,00 euro. Tuttavia si può usufruire di alcuni sconti, in base ad alcune tipologie, come ad esempio per i residenti della provincia di Messina.