La Casa Museo di Luigi Pirandello è un’abitazione rurale del Settecento, circondata da ulivi e querci, situata in un altopiano che si affaccia sul mare.
La casa di Pirandello trova in Contrada Caos Villaseta, a 4 km da Agrigento, ed è raggiungibile percorrendo la strada statale 115, direzione Porto Empedocle. Nel 1949 la casa di Pirandello venne dichiarata monumento nazionale, ma solamente tre anni dopo la Regione Sicilia l’acquistò, iniziando così i lavori di restauro.
Le stanze della Casa di Pirandello ad Agrigento ospitano una vasta collezione di fotografie, onorificenze, recensioni, quadri d’autore, locandine delle sue opere più famose e le prime edizioni di libri con dediche autografe.
La tomba di Pirandello
Tra una passeggiata nel vialetto, vicina alla sua casa natale, si arriva nei pressi di un pino pluricentenario. Sotto questo pino è sepolto, secondo le sue volontà, Luigi Pirandello. La tomba di Pirandello non è altro che un cippo di pietra, ritoccato dallo scultore Marino Mazzacurati, che ospita l’urna con le ceneri del maestro e poeta.
Giorni | Orari |
---|---|
Lunedì – Sabato | 9.00 – 19.00 |
Domenica, festivi | 9.00 – 13.00 |
Prezzo del biglietto intero 4,00 €, ridotto 2,00 €