Il Museo Archeologico Baglio Anselmi di Marsala, in provincia di Trapani, si trova sul lungomare Boeo, all’interno dell’area Archeologica di Capo Boeo.
L’edificio in cui è stato allestito il Museo Archeologico Baglio Anselmi era uno stabilimento vinicolo, costruito nel 1880 è destinato alla produzione del Marsala e alla distillazione dell’alcool puro. I due grandi magazzini, dove venivano stivate le botti, ad oggi vengono utilizzati per le esposizioni dei reperti del museo, caratterizzati da arcate ogivali in pietra calcarea.
Le Collezioni del Museo Archeologico Baglio Anselmi
L’ex stabilimento vinicolo è stato trasformato in museo nel 1986. All’interno del Museo Baglio Anselmi si trova il relitto della Nave Punica e alcuni documenti che testimoniano la storia di Lilibeo, un’antica città costruita dai Cartaginesi fuggiti da Mothia (l’attuale isola di Mozia).
Nel Museo Archeologico Baglio Anselmi di Marsala sono presenti due sale:
- Nella prima sala sono esposti reperti subacquei, tra i quali il relitto della Nave Punica ed una vasta collezione di anfore e ceppi di ancora.
- La seconda sala è dedicata a Lilibeo ed espone, in ordine cronologico, le testimonianze archeologiche dell’antica città
La Nave Punica del Museo Baglio Anselmi a Marsala
Il relitto della Nave Punica è uno dei più importanti reperti situati all’interno del Museo Archeologico Baglio Anselmi di Marsala.
La Nave Punica fu scoperta nel 1969 da Honor Frost al largo dell’Isola Grande e rappresenta la testimonianza della Prima Guerra Punica, combattuta dai Cartaginesi contro i Romani per la conquista della Sicilia. Dalla nave sono state recuperati il dritto della poppa e la fiancata di babordo e parte della chiglia, oltre ad un pugnale, cordami e resti di Cannabis.
La Sala Lilibeo del Museo Archeologico di Marsala
Nella sala Lilibeo vengono rappresentate, attraverso documenti grafici e fotografici, testimonianze che attestano la ricchezza del patrimonio archeologico tra i più importanti del Mediterraneo antico. La sala Lilibeo del Museo Archeologico Baglio Anselmi è dedicata interamente alla vecchia città Lilibeo, fondata dai Cartaginesi esiliati da Mothia “Isola di Mozia”.
Orari e Prezzi del museo
Il Museo Archeologico Baglio Anselmi di Marsala, situato in Via Capo Lilibeo, è visitabile il Lunedì dalle ore 9:00 alle 13:30 e dal Martedì alla Domenica dalle ore 9:00 alle 19:00. Il costo del biglietto d’ingresso per il museo è di 4,00 euro.